martedì 31 maggio 2016

Auto difettosa, la riparazione in garanzia esclude la sostituzione

Con sentenza del 22 febbraio 2016, il Tribunale di Roma ha rigettato la domanda di un consumatore che aveva citato in giudizio la concessionaria e l'azienda automobilistica in ragione della circostanza che l'acquirente non può richiedere la sostituzione dell'autovettura difettosa, né tantomeno la risoluzione del contratto, se a seguito dell'intervento in garanzia le anomalie di funzionamento sono state superate.

lunedì 9 maggio 2016

“Che vuol dire «grande avvocato»?

“Che vuol dire «grande avvocato»?

Vuol dire avvocato utile ai giudici per aiutarli a decidere secondo giustiziautile al cliente per aiutarlo a far valere le proprie ragioni. 

Utile è quell'avvocato che parla lo stretto necessario, che scrive chiaro e conciso, che non ingombra l'udienza con la sua invadente personalità, che non annoia i giudici con la sua prolissità e non li mette in sospetto con la sua sottigliezza: proprio il contrario, dunque, di quello che certo pubblico intende per «grande avvocato».” 

PIERO CALAMANDREI

Dopo quanto tempo non bisogna più pagare l’IMU?

  Dopo quanto tempo non bisogna più pagare l’IMU? La prescrizione delle imposte locali è sempre di 5 anni salvo nel caso del bollo auto.  Sp...