Il
presidente di assemblea
deve assicurarsi che convocazione sia giunta a tutti i condomini . La
Cassazione si è espressa in tal senso con la sentenza 29878 del 18
novembre 2019,
con cui ha respinto la richiesta di condanna dell’amministratore
avanzata da un condomino non convocato in fase di delibera,
specificando
che è compito del Presidente dell’assemblea controllare che tutti
i condomini siano stati invitati.
Per richiedere una consulenza legale contattare l'Avv. Marco Valentinotti ai seguenti recapiti: tel. cell. 392.5536295 - email:marcovalentinotti@gmail.com - viale delle Medaglie d'Oro 266- 00136 Roma Segui l'Avvocato Marco Valentinotti sui social: Facebook, Instagram Linkedin e Twitter
Dopo quanto tempo non bisogna più pagare l’IMU?
Dopo quanto tempo non bisogna più pagare l’IMU? La prescrizione delle imposte locali è sempre di 5 anni salvo nel caso del bollo auto. Sp...
-
Ho sentito la canzone " due altalene" di Mr.Rain a Sanremo: è la storia tra un padre e i suoi figli che non ci sono più. Ha fatt...
-
Occorre innanzitutto precisare quali siano i limiti che i creditori sono obbligati a rispettare quando intendano pignorare la pensione d...
-
Prescrizione delle sanzioni tributarie: La prescrizione delle sanzioni tributarie ha una disciplina e un termine diverso rispetto ...